d lgs 81
Le disposizioni contenute nel decreto legislativo 81 del 9 aprile 2008 costituiscono attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n.123, per il riassetto e la riforma delle norme vigenti in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro, mediante il riordino e il coordinamento delle medesime in un unico testo normativo (come recita l'art.1 comma 1 del dlgs.81/08). Le principali novità PER I DATORI DI LAVORO: La valutazione dei rischi allarga il campo: il datore di lavoro, per metterla a punto, dovrà considerare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori. In particolare, dovrà tener conto dello stress da lavoro e dei rischi legati alle differenze di genere, all’età e alla provenienza da altri Paesi (articolo 28) Il Testo Unico introduce nuove modalità per svolgere la valutazione dei rischi, che variano in base al numero dei lavoratori. Le aziende che occupano fino a 50 dipendenti e che non presentano particolari pro...

Commenti
corsi formazione sicurezza lavoro
corso sicurezza 626
legge sulla sicurezza sul lavoro
ambiente lavoro
valutazione rischio stress
corso sicurezza sul lavoro
corsi sulla sicurezza sul lavoro
corsi di sicurezza sul lavoro
corsi responsabile sicurezza sul lavoro
corsi obbligatori sicurezza sul lavoro
corsi per la sicurezza sul lavoro
corso sulla sicurezza sul lavoro
igiene e sicurezza sul lavoro
corso responsabile sicurezza
corso di sicurezza