Quattro mila morti l'anno per esposizione all'amianto

In Italia quattro mila morti l'anno per esposizione all'amianto. Lo denunciano i ricercatori Ispesl (Istituto Superiore per la Prevenzione e Sicurezza del Lavoro) durante la prima giornata della Conferenza Mondiale sull'amianto in corso a Taormina. ''Ma il dato e' destinato a crescere.

Tra il 2015-2018 e' previsto un picco di vittime'', aggiungono. ''Vogliamo sensibilizzare l'opinione pubblica - sottolinea il commissario straordinario dell'Ispesl Antonio Moccaldi - L'eta' media della diagnosi e' intorno ai 68 anni''. ''Uno degli obiettivi principali della conferenza - dice Federica Paglietti, ricercatrice Ispesl - e' quello di bandire l'amianto a livello internazionale per non creare discrepanze tra i paesi industrializzati e i paesi in via di sviluppo.

Intendiamo sollecitare interventi di bonifica e di prevenzione per la sicurezza e la salute dei lavoratori e degli ambienti di vita in quanto sono presenti in Italia piu' di 27 mila siti contaminati da amianto''.

Commenti

Post popolari in questo blog

Prevenzione degli infortuni

d lgs 81

Software privacy